Comprende gli accantonamenti a favore del personale dipendente per il trattamento di fine rapporto di lavoro e altri benefici contrattuali, al netto delle anticipazioni concesse e dei versamenti effettuati agli istituti di previdenza in accordo con la normativa vigente. Il calcolo viene effettuato utilizzando tecniche attuariali e attualizzando le passività future alla data di bilancio. Tali passività sono costituite dal credito che il dipendente maturerà alla data in cui presumibilmente lascerà l'azienda.
Lo "sconto gas" rappresenta un'indennità annua riconosciuta ai dipendenti Federgasacqua assunti prima del gennaio 1980 reversibile agli eredi. Il "premungas" è un fondo pensionistico integrativo relativo ai dipendenti Federgasacqua assunti prima del gennaio 1980. Tale fondo è stato chiuso a far data dal gennaio 1997, viene movimentato con cadenza trimestrale unicamente per regolare i versamenti effettuati ai pensionati aventi diritto. Per entrambe le fattispecie sono stati effettuati i ricalcoli utilizzando le medesime tecniche attuariali già implementate per il trattamento di fine rapporto. Il "fondo riduzione tariffaria" è stato costituito per far fronte agli oneri derivanti dal riconoscimento al personale in quiescenza del ramo elettrico delle agevolazioni tariffarie sui consumi energetici.
Di seguito viene riportata la movimentazione intervenuta nell'esercizio dei sopra menzionati fondi.
31-dic-11 | Accantonamenti | Utilizzi e Altri movimenti | Variazioni area di consolidamento | 30-giu-12 | ||
---|---|---|---|---|---|---|
accantonamenti | oneri finanziari | |||||
Fondo trattamento di fine rapporto | 83.964 | 280 | 1.913 | (2.719) | - | 83.438 |
Fondo riduzione tariffaria | 3.353 | 242 | 93 | (245) | - | 3.443 |
Fondo Premugas | 2.209 | 237 | 50 | (213) | - | 2.283 |
Sconto gas | 2.069 | 80 | 39 | (141) | - | 2.047 |
Totale | 91.595 | 839 | 2.095 | (3.318) | - | 91.211 |
Gli "utilizzi e altri movimenti" accolgono principalmente gli importi corrisposti ai dipendenti.
Le principali assunzioni utilizzate nella stima attuariale dei benefici ai dipendenti sono le seguenti:
30-giu-12 | 31-dic-11 | |
---|---|---|
Tasso annuo tecnico di attualizzazione | 3,99% | 4,78% |
Tasso annuo di inflazione | 1,70% | 1,70% |
Tasso annuo aumento retribuzioni complessive | 3,50% | 3,50% |
Tasso annuo di incremento TFR | 2,78% | 2,78% |
Frequenza annua di uscita dall'attività lavorativa per cause diverse dalla morte | 1,71% | 1,71% |
Frequenza annua media di utilizzo del fondo TFR | 1,42% | 1,42% |
Nell'interpretazione di tali assunzioni occorre tenere conto delle seguenti informazioni: